Andreana Notaro
Si forma nella danza classica con Mara Fusco e nella danza contemporanea con coreografi come Enzo Cosimi, Anna Paola Bacalov, Francesco Scavetta, Sonia Di Gennaro, Maddalena Scardi e Paola Ricciardi, oltre che nella danza butoh con Masaki Iwana. Dal 2000 al 2010 è interprete stabile della compagnia Habillé d’Eau di Silvia Rampelli, partecipando a numerose produzioni, tra cui Ragazzo-cane, presentato alla Biennale di Venezia 2005 (Pompei. Il romanzo della cenere, direzione Romeo Castellucci).
Dal 2006 collabora con la compagnia di Enzo Cosimi danzando in spettacoli come HELL…YEAH!, Odette, Odile Investigation e Roma. Parallelamente sviluppa una ricerca autoriale insieme a Maria Paola Zedda, con cui realizza lavori come H10 H11 Birthday Party (menzione speciale al Premio Equilibrio 2008 e residenza al Szene Salzburg), selezionato in diversi festival e circuiti tra cui ZTL PRO (Roma), Ammutinamenti (Ravenna), Anticorpi Explo, Museo MAMbo, Museo Madre e Danza Urbana. Tra i progetti successivi figurano Linea-Tempia (con Davide Rovito e Luca Servino) e Geflügelte Rehe (2019, con produzione Körper).
Nel 2024 prende parte a CARE, installazione relazionale di Valeria Apicella presentata nell’ambito della programmazione d’arte contemporanea del Comune di Napoli. Attualmente è co-autrice, insieme a Davide Rovito, del progetto Divine Ritual, che intreccia danza, suono e dimensione rituale in una prospettiva performativa e partecipativa.