Giulia Crispiani 

(Ancona, 1986) è scrittrice, artista visiva, editor e traduttrice. Vive e lavora a Roma, dove collabora con Nero Editions, bruno e il Dutch Art Institute, e insegna presso NABA Roma.
La sua pratica si sviluppa a partire dalla parola scritta, privilegiando forme come interviste, lettere d’amore, manifesti e testi, intese come esiti formali e poetici della ricerca. Il suo lavoro è stato presentato in numerose istituzioni e spazi nazionali e internazionali, tra cui MACRO, MAXXI Roma e MAXXI L’Aquila, FramerFramed (Amsterdam), Istituto Svizzero, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), Il Colorificio (Milano), Centrale Fies (Dro) e la Quadriennale di Roma.
È autrice di Incontri in luoghi straordinari / Meeting at Remarkable Places (Nero Editions, 2020), What if Every Farewell Would Be Followed by a Love Letter (Union Editions, 2020), What if I Can’t Say Goodbye (Union Editions, 2021) e Petra (ReRun Books, 2018). Ha inoltre cofirmato Gham / Tristezza / Sorrow (con Golrokh Nafisi, Oreri, 2021) e Albe e Tramonti di Praiano* (con Michele Bertolino, Oreri, 2022).