Marina Donatone
Coreografa e danzatrice, nasce a Roma nel 1993 e si forma presso la Budapest Contemporary Dance Academy e l'Università La Sapienza di Roma.
La sua pratica muove da uno stato di apertura attiva e desiderante della percezione, che scoperchia gli accadimenti del corpo aderendo alla materia per dilatarla, agitarla, alterarla, alla volta di un corpo in divenire che lavora ed è lavorato a partire dalle relazioni in cui si inserisce.
I suoi lavori coreografici sono stati sostenuti da realtà come Mattatoio di Roma, Lavanderia a Vapore, Santarcangelo Festival, Teatro India - Teatro di Roma, Short Theatre, Sín Arts Culture Centre Budapest, Operaestate / CSC di Bassano del Grappa.
Parallelamente si occupa di progetti artistici e pedagogici rivolti all'infanzia. Conduce laboratori di movimento per bambinз e collabora con istituzioni culturali tra cui Palazzo Grassi - Punta della Dogana, Ocean Space, Musei Civici di Venezia. Dal 2020 al 2022 cura i progetti di formazione e avvicinamento all’arte per adulti e bambini al Mattatoio di Roma, ideando, tra gli altri, il percorso di laboratori mappamondi e la residenza artistica per bambini bestie fantastiche.