Sara Sguotti


Sara Sguotti è un’artista italiana che esplora il corpo, sia nella sua dimensione individuale sia in quella collettiva. Attratta dalle forme di micro-collettività e dai grovigli di pensieri, costruisce una pratica coreografica che attraversa spazi solitari e intimi per aprirsi a orizzonti immaginativi.

Nel corso degli anni ha lavorato e collaborato con realtà e artisti diversi, dalla Compagnia Virgilio Sieni alla Compagnia Anton Lachky, fino a Damien Jalet, con cui ha partecipato al film Suspiria di Luca Guadagnino come danzatrice, attrice, movement creator e movement coach. Ha affiancato Roberto Magro nelle creazioni di circo contemporaneo e nella ricerca sul movimento per le università di circo Codarts, ESAC e FLIC, e ha collaborato con Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, Nicola Simone Cisternino, Tommaso Serratore, Company Blu, il collettivo Attivisti della Danza – con cui ha fondato il progetto Dance for Dance – Jacopo Jenna e Annamaria Ajmone.

La sua ricerca autoriale prende forma nel 2017 con S.solo, vincitore di DNA Appunti Coreografici e della Vetrina Anticorpi, a cui seguono S.rituale, Space Oddity e Dedica Lontana. Dal 2020 collabora con il gruppo Dance Well di Bassano del Grappa, per il quale nel 2021 realizza HOP, un’opera dedicata alla comunità. Nello stesso anno cura la produzione VENTIVENTI per la giovane compagnia OpusBallet, in collaborazione con il Polimoda di Firenze.

Selezionata alla NID Platform 2022 nella sezione Open Studios, debutta nello stesso anno al Brighton Fringe Festival con S.O.P. . Nel 2021 vince il premio R.A.T. con It’sHardToBeHuman, sviluppata in residenza al K3 – Kampnagel di Amburgo grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.

Negli ultimi anni lavora in coppia con la scrittrice e performer Arianna Ulian a CREPA, ospitata in residenza alla Tanzhaus di Zurigo (in collaborazione con l’IIC di Zurigo) e selezionata per la NID Platform 2023.

Nel 2024 vince il Premio Ubu come miglior attrice e performer under 35 e, dal 2025, è artista associata del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni.