2019/18 – 2° edizione —

Le Alleanze dei Corpi

Incontri, laboratori, walking experience, performance per una nuova cartografia di una Milano plurale


Ariella Vidach

con la collaborazione di

Elisabetta Consonni

con il Contributo del
Comune di Milano

con il sostegno di
MIBAC – Spettacolo dal vivo
Le Alleanze dei Corpi, vincitore del Bando alle Periferie del Comune di Milano è un percorso di natura laboratoriale e partecipativa che indaga la rappresentazione del confine fisico, psicologico, territoriale, linguistico. Il progetto vede come protagoniste le cittadine immigrate che vivono nel Municipio II – zona Loreto, via Padova, per la costruzione di una cittadinanza attiva e interculturale.
    Coreografe, antropologhe e artiste visive che hanno vissuto in prima persona l’esperienza della migrazione, attraverso una metodologia di didattica sperimentale esplorano il linguaggio del corpo come campo di percezione e indagine privilegiato in un programma di performance, incontri pubblici, walking experience e video documentazione. Seguendo percorsi sotterranei, a volte invisibili, attraverso le esperienze e i racconti, si traccia una cartografia inedita di Milano per rendere pubbliche le maglie che fanno dell’area di via Padova una realtà permeabile, aperta, oggi simbolo dell’accoglienza.
    Il titolo del progetto prende spunto dal famoso testo di Judith Butler L’alleanza di corpi, dove la filosofa statunitense sottolinea la politicità e performatività intrinseca dell’assembramento temporaneo dei corpi. La compresenza, la condivisione del tempo e dello spazio determinano una comunità temporanea, una coralità di presenze che si unisce e acquisisce una forza nuova, di immagine, status, che travalica quella dell’individuo singolo e fa emergere una nuova identità plurale e collettiva.

Artisti
Nezaket Ekici
Marina Abramovic
Carlo Infante
Cecilia Bengolea
Jeremy Deller
Dominique Gonzalez-Foerster
Florentina Holzinger
Francois Chaignaud
Marlene Montero Freitas
Ariella Vidach
Elisabetta Consonni
Claudio Prati