2023 – 5° edizione — 

Extrabodies – Spazio comune

a cura di
Maria Paola Zedda


con la colaborazione di
Claudio Prati
Francesa Marconi
Barbara Stimoli
Emanuele Braga

con il Contributo del
Comune di Milano

con il sostegnoo di
MIBAC–Spettacolo dal vivo

L’edizione 2023 de Le Alleanze dei Corpi si apre a Milano il 14 settembre con una programmazione diffusa e multiforme che indaga, attraverso linguaggi artistici e pratiche sociali, la relazione tra corpo e spazio pubblico. Il progetto si sviluppa su due assi principali: da un lato EXTRABODIES, un programma dedicato all’eccedenza e all’irregolarità dei corpi, alla loro resistenza rispetto a norme e rappresentazioni dominanti; dall’altro, la riflessione sullo spazio comune, inteso come luogo dinamico, poroso e condiviso, capace di accogliere e modellarsi sulle pratiche delle comunità che lo abitano.
In questa mappatura duplice, il festival diventa un laboratorio di attraversamento e di riscrittura simbolica della città. Corpi queer, eccentrici, post-organici e spazi di soglia che incarnano le istanze delle comunità locali si incontrano in un processo di creazione collettiva che ribalta immaginari e sposta i confini del pensabile. Attraverso performance, azioni, dialoghi e processi partecipativi, Le Alleanze dei Corpi mette in discussione i paradigmi urbani e culturali ancora ancorati alla modernità, proponendo invece nuove categorie epistemiche, sensibili e collaborative.
Il progetto agisce come un laboratorio trasformativo, dove teoria e pratica convivono in un flusso continuo di scambio e invenzione. I suoi nodi tematici principali sono lo spazio pubblico come bene comune e cultura della città, la decolonizzazione come atto di riconoscimento dei corpi che la abitano, e le ecologie radicali come prospettiva di relazione tra umano e vivente, in un orizzonte di nuove ecologie sociali e collaborative.

Artisti e Relatori