Internazionale Corazon / Todes
Punto di partenza è la riflessione sui temi del meticciato culturale e dell’incontro tra comunità. L’artista avanza la proposta di immaginare il quartiere e l’area di riferimento come un corpo, un corpo urbano, un corpo-paesaggio abitato a sua volta da una molteplicità di organi, segni, articolazioni.
“Todes significa tutti ma nella declinazione più inclusiva, Todes è il corpo abitato, politico, fluido, meticcio, non conforme come il paesaggio che lo abita. Todes è il paesaggio umano e geografico fatto di diversi immaginari simbolici, identitari ed estetici, un teatro di comunità che vuole potersi riconoscere attraverso un’unione trasversale di corpi ed esperienze condivise impresse nel nostro luogo e nel tempo.”
Le voci e gli elementi visivi saranno predominanti nella ricerca. A essi si affiancheranno proposte performative urbane restituite al quartiere. Il lavoro prevede un laboratorio itinerante di drammaturgia partecipata che invita a riflettere sulla relazione tra corpo e territorio e che ha la sua fase pubblica nell’esposizione dei materiali visivi sviluppati in avamposti quali negozi, spazi pubblici, cortili, luoghi di passaggio disseminati nel territorio.
Francesca Marconi
a cura di
Gabi Scardi