Kinkaleri
Kinkaleri è un collettivo artistico nato a Firenze nel 1995 da un gruppo di artisti provenienti da percorsi diversi, uniti dalla volontà di sviluppare progetti capaci di attraversare teatro, performance, installazione, arti visive e pratiche sonore. La loro ricerca si fonda sull’essenzialità scenica e sulla costruzione di un linguaggio che non si affida a uno stile, ma si misura ogni volta con la necessità del presente.
I loro lavori sono stati ospitati da teatri e istituzioni culturali in Italia e all’estero, tra cui: Triennale/Teatro dell’Arte (Milano), Sophiensaele (Berlino), Centre Pompidou (Parigi), Kaaitheater (Bruxelles), Biennale Danza (Venezia), MAXXI (Roma), KunstenFESTIVALdesArts, Mercat de les Flors (Barcellona), e molti altri.
Tra le produzioni più significative: OTTO (Premio Ubu 2002), WEST, The Hungry March Show, Hit Parade, la Trilogia Puccini, I’M OK., OtellO, Inferno, HellO°. Dal 2001 hanno sede a Prato presso lo spazioK, oggi Centro di Residenza Regionale. Il gruppo è composto da Massimo Conti, Marco Mazzoni e Gina Monaco.