P A R T I T U R A Z E R O
Ideazione, coreografia, performance: Elena Boillat
Collaborazione artistica: Laura Gaillard
Orecchio esterno: Mathias Steinauer
Consulenza tecnica: Simona Gallo
Coproduzione: PREMIO Schweiz, LAC Lugano Arte e Cultura
Con il sostegno di: DECS – Repubblica e Cantone Ticino / Fondo Swisslos, SIS – Fondazione svizzera degli artisti interpreti, Città di Lugano
Residenze artistiche: Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro, Théâtre Sévelin 36 (Lausanne), Rote Fabrik (Zurigo), ROXY (Basilea)
Ringraziamenti: Spazio Inverso (Tesserete), Tanzhaus (Zurigo), Luca Congedo / Silence Light Studios, Mjelma Shehu
Foto: S. Varrani
P A R T I T U R A Z E R O è un atto performativo che esplora il corpo-voce come materia vibrante, cercando linguaggi liberi dal peso dei significati. In uno spazio ogni volta spogliato e immerso nel silenzio, la performance rivela una fisicità sonora e respirante che si muove tra canto disfonico, risuonatori e momenti di assoluta quiete.Ispirata alla forma-sonata e a strutture rituali, la partitura si compone di reminiscenze vocali interiori, che generano un’esperienza acustica diretta e priva di mediazione tecnica. Il corpo si fa unico strumento e soggetto, instaurando con chi guarda un dialogo percettivo intimo. P A R T I T U R A Z E R O rifiuta la narrazione, invitando a un ascolto profondo e a una trasformazione dello sguardo e della presenza.Debuttata al FIT Festival 2024, la performance è pensata per spazi scenici non convenzionali e si muove al confine tra concerto e rito.
28 Settembre
h 20.00 — Nolo 91, Sala Impasti (Viale Monza 91)
performance