Arianna Forte
Tra le sue collaborazioni più durature si può menzionare quella con il duo artistico Iaconesi/Persico all’interno del centro di ricerca HER She Loves Data, che unisce le metodologie dell’arte e del design con i dati e la computazione e del Near Future Design, e la curatela di tre edizioni di 1MSM, mostra diffusa di new media art interattiva che si è svolta sulla linea C della metropolitana di Roma. Dal 2016 fa parte del collettivo internazionale Witches are back. Nel 2021 ha fondato ERINNI, una piattaforma curatoriale che unisce arte e attivismo culturale per esplorare le intersezioni tra scienze, tecnologie e identità di genere. Ha vinto il premio al sostegno della ricerca all’estero come curatrice dell’Italian Council 12 edizione con il progetto Casting a spell in computational regimes: pratiche rituali per una “controapocalisse” trans-femminista.
Recentemente è stata docente di MULTIMEDIA e DESIGN SPECULATIVO presso la DAM ACADEMY– Digital Art & Media di Roma e lecturer nel Master di Design Management della RUFA-Università di Belle Arti di Roma
Talk
Materialismo Magico