Cinema Eros

Cinque cortometraggi sono presentati nella sala CINEMA EROS che si attiva come una vera e propria sala cinema, interrompendo qualsiasi altra attività negli spazi attigui. Per assistere alle proiezioni è necessaria la prenotazione e la visione complessiva dello screening è di 85 minuti. Quando non è attiva la proiezione il cinema sarà fruibile come installazione.

Prenotazioni 




Cinema Eros


Eduard Popescu
Italia 2025
Durata : 1 min

Realizzata appositamente per l’occasione, l’insegna del Cinema Eros si apre sul buio dello schermo come una luce che arde al suo interno, per poi trasformarsi in un neon che emana un costante sfrigolio.

20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto  






Starfuckers


Antonio Marziale  
Stati Uniti, 2022
Durata 15 min
Distribuzione: Kurzfilm Verleih Hamburg

Una villa hollywoodiana in una calda serata estiva. L’escort fa il suo lavoro e offre al cliente l’illusione per cui è stato pagato. “Ti farò diventare una star”, dice il cliente, prima che la situazione si ribalti e le dinamiche di potere cambino. Una storia di vendetta queer.


20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto  



La Discoteca


Jacopo Miliani
Italia, 2021
Durata 25 min.
Produzione: Nos Visual Arts Production

In un futuro distopico, dove ogni emozione umana è sotto controllo, è proibito esprimersi liberamente attraverso la danza. Nelle discoteche gli esseri umani devono riunirsi per favorire la riproduzione della specie e trasgredire le regole implicherebbe la loro trasformazione in una rosa recisa. Il club Babilonia è abitato da Sylvester e dai suoi aiutanti queer, che stabiliscono le regole da seguire. Sulla pista da ballo, Ermes e Didi troveranno il modo di attuare una trasformazione sorprendente e alternativa.

20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto  




Lucciole (Fireflies)


Pauline Curnier Jardin & Feel Good Cooperative
Italia 2022
Durata 7 min.
Courtesy: ChertLüdde

Lucciole (Fireflies) è una meditazione collaborativa su spazi liminali e sul desiderio. Il film è stato sviluppato insieme alle sex worker della Feel Good Cooperative di Roma, un'iniziativa co-iniziata dall'artista per fornire assistenza finanziaria alle sex worker durante la pandemia. È stato girato ai margini dell'antica città imperiale. Molto tempo fa, lì c'erano le lucciole. Oggi, i fari delle auto fungono da riflettori, mentre i corteggiatori individuano le sex worker attraverso lampi di luce irregolari. A loro volta, possono essere illuminati da una torcia puntata sui loro corpi invisibili, un braciere o un piccolo falò. In questo istante, le sex worker - per lo più transgender - che lavorano e si esibiscono lì, ricordano esse stesse le lucciole. (estratto del testo di Anselm Franke)

20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto  





Albertine Where Are You?


Di Maria Guidone
Italia 2022
Durata 20 min.
Produzione Guidone Apulia Factory, Illmatic Film Group 

A 100 anni dalla morte di Proust, Marcel, il protagonista della Recherche, incontra di nuovo in spiaggia la sua fuggevole e cangiante Albertine. Tra corse in macchine, menzogne, travestimenti, i due rivivono nel presente una caleidoscopica storia d’amore. 

20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto  




171219 – MAY THEM WHITE RISE WITH YOU


Davide Maldi e Micol Roubini
Italia 2021
Durata 16 min.
Produzione l’Altauro

Esattamente un anno dopo la fine della band Father Murphy, il 17 dicembre 2019 i due “orfani” Freddie Murphy e Chiara Lee si sono riuniti presso il Museo Casa Mollino, a Torino, per commemorare la memoria del gruppo ed evocarne l’essenza attraverso un rituale che ne liberasse lo spirito. Casa Mollino, un mausoleo pensato per ospitare l’anima del rinomato artista torinese Carlo Mollino e disegnato seguendo il Libro dei Morti egiziano, è considerato una sorta di rifugio magico per l’eternità, un portale segreto che unisce il mondo dei vivi e quello dei morti. Davide Maldi e Micol Roubini sono stati i soli testimoni presenti alla cerimonia e l’hanno filmato con devozione.

20 Settembre


h 15.00 — 16.30 (su prenotazione)
h 16.30 — 18.00 (su prenotazione)


21 Settembre


h 12.00 — 13.30 (su prenotazione)
h 14.00 — 15.30  (su prenotazione)

Nolo 91, Bunker (Viale Monza, 91)
proiezione corto