CREPA - con noi
laboratorio di Sara Sguotti e Arianna Ulian
è un laboratorio di scrittura coreografica e poetica in cui l’immagine di una crepa viene usata come dispositivo per far emergere fratture, cicatrici e schegge del vissuto di chi vi partecipa. La crepa può essere intesa in senso fisico come evento che modifica il corpo e ne mostra la fragilità o in senso metaforico come rottura di equilibri personali e collettivi di cui si è fatta esperienza. L’esposizione delle proprie parole definirà un’area semantica comune, la pratica fisica permetterà ai partecipanti di incorporarne il senso e il suono. Senza giudizi né tentazioni autoanalitiche, la verità di ogni crepa privata o pubblica passerà dall’esattezza della parola che la nomina alla forza del corpo che la agisce.
Il laboratorio è aperto a tutti i corpi e a ogni livello di abilità, non richiede pre-competenze fisiche né letterarie.
Consigliamo abbigliamento comodo, invitiamo ogni partecipante a portarsi attrezzature ( materassino, cuscino....) per lavorare a proprio agio e caldeggiamo la possibilità di praticare scalzi.
L’area semantica di riferimento di CrePa è in lingua italiana ma il laboratorio verrà svolto in Italiano ma con la possibilità di avere una traduzione in inglese e in francese se necessario. Ognuno è libero di utilizzare la lingua che predilige e meglio padroneggia.
17-18 Settembre
h 15.00–18.00 — Fabbrica del Vapore, ARP Area Ricerca Progressiva (Via Procaccini, 4)
laboratorio
24-25 Settembre
h 15.00–18.00 — Fabbrica del Vapore, Spazio AiEP
(Via Procaccini, 4)
laboratorio