SOTTERRANEE · coreografie dell’invisibile
Un progetto di Francesca Marconi, Barbara Stimoli e Lavinia Hanay Raya
Dal 20 al 24 settembre, tra l’ex Chiesetta del Parco Trotter e la Galleria ONOFF, Sotterranee apre uno spazio di incontro dedicato a tutte, in cui indagare insieme spiritualità, magia e sincretismi che attraversano le nostre vite. Due giorni per condividere storie, gesti, immagini, oggetti e pratiche rituali, e costruire insieme un archivio fatto di corpi e materie. Un archivio vivo, da toccare e abitare, che diventerà il cuore di un altare sincretico ospitato il 27 settembre nello spazio On/Off, aperto alla comunità e attraversato da pratiche e letture collettive.
Il progetto nasce dall’idea che il corpo sia un archivio vivente, un territorio di confine dove memorie, identità e desideri si incontrano e si trasformano. Nei giorni di laboratorio, i materiali raccolti – storie, gesti, santini, sculture, abiti rituali, fotografie, pozioni, edicole votive – saranno reinterpretati attraverso il movimento, la narrazione e la costruzione di un oggetto collettivo.A Sotterranee le tradizioni dialogano con il presente, gli elementi naturali e artificiali si mescolano, i riti si reinventano per parlare ai bisogni di oggi. È un invito a riconnettersi con lo spazio interiore e con l’anima del mondo, e a prendere sul serio l’altro e l’altrove, trasformando l’ascolto in gesto e il gesto in nuova possibilità di stare insieme.
20 Settembre
h 11.30 — Parco Trotter, Ex Chiesetta (Via Giacosa 44/46, Via Padova 69)
laboratoria
24 Settembre
h 17.00 — Parco Trotter (Via Giacosa 44/46 Via, Padova 69)
laboratorio con Delma Pompeo e Kal do Santos
h 19.00 — Galleria ONOFF (Via Padova 94)
opening installazione performativa
27 Settembre
h 18.30 — Galleria ONOFF (Via Padova 94)
performance